Non tutti sono amanti dei parchi acquatici, specie quando si parla di parchi acquatici in Sardegna che suonano come una cosa troppo artificiale e non adatta al turismo nell'isola.
A mio parere una vacanza deve essere il più variegata possibile e pertanto ho deciso di buttar giù questo post sull'Aquadream, un parco acquatico che si trova vicino a Baia Sardinia, incastonato tra verdi cespugli e rocce granitiche senza creare nessun grosso scempio paesaggistico.
E' un piccolo parco acquatico senza grosse pretese ma dove sono presenti diversi scivoli, a mio parere piuttosto divertenti. Alcuni anni fa il parco è stato ingrandito con l'inserimento di un nuovo spazio bambini, due grandi scivoli chiusi, di cui uno per ciambelle, una piscina, e l' "imbuto".
Essendo le spiagge sarde molto belle è chiaro che il turista difficilmente venga a passare una giornata qui e, infatti, è per lo più frequentato dai sardi, tra cui giovani e famiglie, che desiderano passare una giornata diversa dalla solita in spiaggia.
All'Aquadream sono presenti giochi per adulti e bambini: scivoli a chiocciola anche coperti, scivoli rettilinei (il più temuto e adrenalico è chiamato "kamikaze". Il mio preferito è il tunnel nero nel quale si entra con una ciambella singola o a due posti. Molto bello anche "l'imbuto", un vero e proprio imbuto che permette un particolare "splash" elicoidale in acqua.
Per i bambini sono presenti due piscine provviste di diversi scivoli e giochi adatti a diverse età e chiaramente controllati dai bagnini. Vicino ad una di queste piscina è possibile usufruire di due vasche con idromassaggio.
Come arrivare all'Aquadream
L'Aquadream è raggiungibile dalla SP59 che in Costa Smeralda porta a Baia Sardinia. Dopo 100 si arriva al Parcheggio, uno spazio a mio parare un abbandonato considerato che fa da ingresso al parco. Dal 2014 il parcheggio è a pagamento.
Il Parco è aperto da fine giugno a inizio settembre (nel 2014 dal 21 giugno al 7 settembre 2014) tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.00/19.00. Il biglietto è di 18,00 € per adulti e 12,00 € per bambini al di sotto dei 130 cm; include l'ingresso al parco, l'uso dei giochi e delle piscine e degli ombrelloni e delle sdraie. Non sono incluse le consumazioni, è chiaramente possibile portarsi il mangiare da casa. Consiglio di sfruttare tutta la giornata, i vostri figli ne saranno entusiasti!
Etichette: costa smeralda, divertimento, estate, gallura, sardegna