Quando gli organizzatori del "
Multimedia Land" hanno saputo che sarei arrivato in treno non ci credevano. Gli abitanti della Valle Camonica, infatti, si lamentano molto dei pochi servizi per la mobilità locale. E il treno regionale chiamato Trenord, che collega la valle con Brescia, non è uno dei mezzi più amati.
Sarà perché dalle mie parti, in Sardegna, il treno è pressoché inesistente, sarà perchè venerdì mattina pensavo di fare il viaggio in uno dei tanti regionali vecchi e mal ridotti, devo dire che sono rimasto molto soddisfatto da Trenord.
Questo treno infatti è nuovo, pulito e accogliente (c'è pure la presa per la corrente) e in un'ora e mezzo collega la stazione di Brescia con i paesi della Valle Camonica (io sono sceso a Breno la cui stazione è talmente piccola che i binari si attraversano a piedi, non c'è un sottopassaggio!).
Il viaggio rivela poi una grande sorpresa: per un lungo tratto il treno costeggia il grande Lago d'Iseo mostrando scenari insoliti e che ti fanno pensare quanto è bella l'Italia da nord a sud.
Non avevo mai visto il Lago e devo dire che il paesaggio è davvero affascinante, spero che le foto scattate con il treno movimento possano dimostrare questo.
Etichette: lombardia, montagna, trasporti, treno, valle camonica